Vetrine per la festa delle donne: Idee originali e pratiche.
Allestire la Vetrina per la Festa della Donna
di Elena Gaddò
Brand e Product Manager Cliento School
AGGIORNATO IL 15/08/2018
•
15 minuti TEMPO DI LETTURA
Questo articolo serve per aiutarti a dare un taglio diverso alle tue vetrine per la festa delle donne, leggilo attentamente e non soffermarti solo alle foto, altrimenti perderai i concetti che ti fanno ragionare e che servono a darti una visione diversa della vetrina e a stimolarti nuove idee.
Lo switch mentale per le vetrine di questa festività.
Ho chiamato questo capitoletto “Switch mentale” perché se vuoi fare una vetrina che non sia la solita, quello che devi fare è semplicemente uno switch mentale.
Probabilmente, se usi le solite mimose appoggiate qua e la in vetrina è perché sono l’unica decorazione che ti viene in mente per questa festività. Ma se invece di pensare solo alla mimosa ti dico di pensare come nuovo simbolo per la festa della donna il semplice colore giallo?
Se usiamo il giallo come elemento che rappresenterà le tue vetrine per la festa della donna allora di si aprirà un mondo di idee.
Non sarai legato solo alle mimose, ma potrai usare tutte le decorazioni che ti vengono in mente, basta che la tua vetrina giochi con un solo colore predominante, appunto il giallo.
Ti faccio un esempio così da farti notare subito come può una vetrina qualsiasi diventare una vetrina che richiami, grazie al giallo, la festa della donna. Questa è una vetrina molto bella con dei cosmetici:
Ora prova a immaginare la stessa vetrina con dei prodotti tutti giallo, come questi:
ecco come semplicemente usando il giallo si ottiene una vetrina che rievoca la festa della donna.
Se poi aggiungi un fondale per ricalcare questo evento o una bella frase sulle donne allora otterrai una vetrina degna di questa festa. Ricordati che le 8 regole da urlo per allestire una vetrina sono sempre valide, anche per la festa della donna.
Fondali da mettere in vetrina per la festa della donna.
Ora vediamo i famosi fondali che nomino sempre. E anche questa volta voglio ribadire che usarli ti aiuterà a creare facilmente il tema desiderato. Ma quali fondali puoi usare per le vetrine della festa della donna? Ormai l’hai capito vero? Gioca con il giallo.
Ed ecco che se aggiungiamo questa foto come fondale, la vetrina prende forma… Oppure prova ad immaginare una vetrina con un fondale che rappresenta dei macaron gialli affiancati a delle mimose.
Mi viene in mente come una gioielleria (o chiunque vende prodotti piccoli) può farsi realizzare dei finti macaron in Cernit, l’effetto sarebbe molto fine.
Ma continuiamo con i nostri fondali, puoi realizzare uno come la base di questa vetrina del negozio Original Marines a pois bianchi e gialli, i pois richiamano la forma delle mimose.
Oppure, puoi usare delle immagini con le mimose più artistiche, come questa:
Idee decorative pronte all’uso per le vetrine per la festa delle donne.
Primo consiglio: se non vuoi fare una vetrina monocolore, puoi abbinare al giallo anche il nero o il bianco. Se preferisci il nero ti consiglio di usarlo come colore secondario e dare prevalenza la giallo. Questo perché altrimenti il nero risulterebbe troppo pesante per questa festività di questo genere.
Se invece vuoi usare l’abbinamento giallo e bianco, allora puoi usare il bianco come colore predominante e dare dei tocchi di giallo, come la vetrina di prima dell’Original Marines.
Secondo consiglio: Se hai prodotti in giallo, usali. Faranno anche da decorazione.
a) Palloncini o lanterne
Puoi usare come decorazione anche dei palloncini a pois gialli e usarli sparsi in vetrinai, con delle nuvole giganti e un fondale a tinta unita in azzurro. Le nuvole puoi realizzarle ritagliando del cartone spesso a nidi.
In alternativa per riempire il “cielo” puoi usare delle lanterne di carta color giallo.
b) Gli origami
Un’altra idea per realizzare la tua vetrina per la festa della donna è appendere degli origami realizzati con della carta gialla, possono essere degli origami che rappresentano meglio questa festività.
Una cosa che puoi fare è giocare con le fantasie della carta, facendo un mix con quelle a tinta unita. Ad esempio puoi usare sempre carte gialle, ma puoi alternare gli origami usando in uno la carta a righe bianca e gialla, e in un altro la tinta unita e in un altro ancora farli a pois.
c) Vasi in latta o in vetro
Un’altra idea per decorare le vetrine per la festa delle donne è usare delle candele gialle all’interno di vasi trasparenti. In questo caso puoi anche mettere dei tocchi di mimose, magari vicino ai vasi in vetro o intrecciate a dei rametti.
Oppure puoi creare la giusta l’atmosfera in vetrina usando dei barattoli in latta con un nastro giallo e delle mazzi di mimose, come questa foto di Amando.
In questo caso, anche se usi le mimose l’effetto non sarà per niente banale, in particolare modo se appendi i barattoli con delle catene come in questa foto di Interior decor:
Altra idea è quella di inserire le mimose all’interno di alcune bottiglie eleganti in vetro, puoi inserirle in fila alla base della vetrina. Un fiocco nero non può mancare.
d) Gomitoli e rocche
Se hai a che fare con i tessuti, puoi realizzare una vetrina sfruttando i gomitoli. Ma con i gomitoli di che colore?
Non lo scrivo perché ormai dovresti averlo capito, vero?
Se hai una merceria allora i tuoi prodotti avranno anche la famosa funzione di decorazione. In ogni caso i gomitoli o le rocche di filati stanno bene in tutti i settori che hanno a che fare con il tessile.
e) Vetrofanie decorative
Un’altra tipo di decorazione semplice da mettere in piedi sono le vetrofanie, ma non mi riferisco alle vetrofanie con la semplice scritta “Festa della donna”, queste vanno usate come accompagnamento, intendo qualcosa di più coinvolgente. Come dei pois gialli giganti.
f) Come realizzare delle mimose finte e professionali
Se vuoi inserire la mimosa in vetrina ti conviene pensare ad un’alternativa a quelle vere. Altrimenti nel giro di poco tempo si appassiscono e non emanano un buon profumo.
L’idea che più preferisco sono le mimose in carta pesta presa dal sito GreenMe. Nonostante finto è realizzato in modo professionale e la cosa che più mi piace è questo “effetto flat” che rende la vetrina molto originale. Nel settore grafico si usa la parola flat per indicare quelle immagini piatte, prive di sfumature.
Puoi anche creare come dei nidi di mimose da poggiare su dei tronchi in legno, l’effetto è molto bello. Troveria altre idee per realizzare delle mimose finte sul sito Green.
Se hai dei manichini potresti realizzare un coroncina fatta di mimose finte da mettere in testa ai manichini stessi, che avranno un outfit degno di questo colore.
Frasi & iniziative per la festa delle donne.
Se invece vuoi concentrare tutta la vetrina sulle donne puoi cercare degli aforismi o una poesia che dia un messaggio di forza ed ammirazione per questo sesso. Cerca su Google: Aforismi sulle donne.
Attenzione. Non mettere frasi negative sull’origine della festa. Che ti piaccia o no la festa della donna è diventata motivo di festeggiamento, non un momento negativo. Inoltre il tuo negozio deve comunicare sempre e comunque positività.
Il top per una vetrina d’effetto è usare una vetrofania con la scritta bianca o gialla e che abbia un bel gioco di font (il carattere delle singole parole), deve essere un messaggio ben leggibile e di forte impatto visivo. Quindi dovrà occupare un spazio ampio in vetrina, ma senza oscurare i prodotti esposti.
Potresti per questa occasione creare un hashtag su Instagram e riportarlo in vetrina.
foto di cazzottoinc.com
Puoi sfruttare la vetrofania per pubblicizzare una tua iniziativa. La più classica è regalare le mimose, ma puoi anche regalare dei cioccolatini in una confezione gialla, oppure se li trovi in giro dei cioccolatini che richiamano le mimose,
foto di note di cioccolato.com
Oppure puoi creare un’iniziativa “portami una foto”. Per prima cosa crei una vetrina a tema “foto” con una cornice (potresti anche usare la cornice di instagram) come vetrofania e ricopri la base con tante foto di donne.
Poi puoi fare una pubblicità mirata che coinvolga le tue clienti a portarti una loro foto, dove sottolinei il messaggio sul fatto che la storia la fanno tutte le donne nella loro quotidianità. E man mano andrai a riempire la tua vetrina con le foto delle clienti donne a cui regalerai qualcosa. Lo scopo di un’iniziativa del genere è andare oltre alla vetrina in se.
Potresti anche chiamare un giornale che scriva un articolo su di te e sul tuo negozio. Come ha fatto il bar Cafferino dove vado sempre a bermi un caffè. Il tema era “portami una foto sorridente e ti offro un caffè”.
Ti riporto anche l’idea di un altro negozio che ha fatto parlare i giornali della provincia di Varese. Per la vetrina della festa della donna ha realizzato delle vetrine viventi.
«Facevamo inchini alle donne che passavano in omaggio alla festa dell’8 marzo, ma i saluti erano per tutti», racconta Jenny.
«Quando i pedoni non ci notavano, bussavamo al vetro per avere indietro il loro sguardo curioso; invece molte persone, passate davanti al negozio in auto, hanno scattato foto alla vetrina. Beh, era davvero insolita e noi ci siamo divertite».
Mi raccomando, questi sono esempio per farti passare il concetto, ma se vuoi creare un’iniziativa bisogna progettarla per bene se vuoi ottenere un risultato concreto.