Prima di tutto ti faccio i complimenti, se se qui è perchè stai cercando informazioni per migliorare il tuo negozio e il restyling è un’ottima opportunità anche per rilanciare il tuo punto vendita.

Se “fatto bene”, il restyling del negozio porta molti vantaggi e benefici.

Ma cosa intendo per “fatto bene”?

Per un restyling d’effetto è necessario ripensare il negozio non solo dal punto di vista del design dell’arredamento, ma anche del marketing sensoriale e non solo.

Sono questi due punti messi insieme che possono portarti un aumento del fatturato. Per arrivare a questo obiettivo è necessario seguire alcuni passi:

  1. Rendere il design dell’arredamento molto più attraente per il target di riferimento
  2. Alzare la percezione di valore del prodotto con la giusta illuminazione
  3. Riorganizzare il layout/flussi e percorsi del negozio
  4. Aumentare la percezione del valore del prodotto sfruttando il design dell’arredamento stesso

Ma prima di tutto questo, prima ancora di iniziare a pensare all’arredamento è necessario aver presente una cosa importante, anzi decisiva:

Per ottenere i migliori risultati con il restyling del negozio, è meglio aver ben chiaro l’identità del negozio e il tuo target di riferimento.

Eh sì, come tutti gli altri elementi del tuo negozio, anche il design dell’arredamento parte da questa importante scelta di marketing. E se hai ancora dei dubbi su questo argomento, ti invito a studiare Vinci la concorrenza tra negozi.

Sono Adriana Genro, lavoro come Store Designer dal 2006 e ho coordinato numerosi progetti di negozi in Italia, Cina, Arabia, Londra per importanti brand della moda italiana.

In questo articolo ti parlo dei…