Arrivano i saldi e come sempre nelle vetrine si espongono cartelli o adesivi con numeri dal 30 al 70%. Il principio di creare una “vetrina da urlo” vale anche per questo periodo, quindi bisogna auto-farsi la domanda magica:
Come allestire le vetrine per i saldi in modo da farle notare rispetto alle altre?
Un errore che si può commettere durante i saldi è abbassare il valore reale dei prodotti, si rischia di trasmettere l’idea sbagliata al cliente che invece deve SEMPRE percepirne la qualità, nonostante il prezzo ultra-scontato. Questo rischio lo puoi abbattere curando l’aspetto della tua vetrina e con alcuni piccoli accorgimenti che vedremo durante la lezione. Se farai una vetrina ben fatta, senza i soliti cartelli del 50% buttati a casaccio e magari scritti a mano, allora riuscirai ad alzare il valore percepito del tuo negozio anche durante i saldi.
a. Idee vetrine saldi: Fuori di testa (ma facili da realizzare)
Quello che devi pensare è di creare una vetrina assurda e trovare il modo di realizzarla con elementi semplici… si è possibile! Per aiutarti ho collezionato una serie di foto inerenti alla nostra filosofia. Ecco alcune idee per allestire le vetrine dei saldi da cui puoi prendere spunto…
Idee vetrine saldi 1: SFRUTTA I SACCHETTI
E’ possibile realizzare vetrine originali, poco costose e facili da realizzare, usando semplicemente dei sacchetti. Il trucco sta nel disporli in modo diverso, questo basta per cambiare l’impatto della vetrina per i saldi:

Puoi usare qualsiasi tipologia di sacchetto, l’importante è che su ognuno scrivi la lettera per comporre la parola SALDI, in questo modo puoi evitare i soliti cartelli. Nella foto i sacchetti reggono un manichino, ma tu puoi semplificare appendendoci direttamente i vestiti, oppure delle scarpe o qualsiasi prodotto in base alla tipologia del tuo negozio. Ovviamente puoi usare questa idea anche per piccoli prodotti, basta che ti procuri dei sacchetti più piccoli!
Eccoti altre idee per usare i sacchetti in modo originale:



Quello che può fare la differenza sono i piccoli particolari, ad esempio se vuoi creare una specie di lampadario (come nella prima foto) devi usare sacchetti con misure diverse e giocare con almeno due o tre colori.
Idee vetrine saldi 2: USA ELEMENTI DI RICICLO
Si possono allestire delle vetrine per i saldi recuperando elementi di “riciclo” come gli scatoloni. Ritagliando lo scatolone puoi creare molte cose, tra cui delle etichette giganti per realizzare una vetrina come quella qui sotto.
*Un piccolo accorgimento è di usare il colore rosso per scrivere la parola saldi.
Questa è un’idea originale per chi ha una vetrina grande, perchè è molto d’impatto. Se non hai i manichini puoi appendere ad altezze diverse le etichette giganti.

Ci sono altre cose che puoi fare recuperando gli scatoloni, come riempire la tua vetrina di semplici pacchi, un’idea che puoi mettere in pratica indipendentemente dalla tipologia del tuo negozio o dalla grandezza della vetrina.
Un piccolo accorgimento è coprire lo scatolone con della carta da riciclo e fare qualche giro con dello spago, in modo da trasformare uno scatolone in un vero pacco. Infine, proprio come nella foto, usa un bell’adesivo rosso con la scritta saldi!



Come vedi nella foto puoi realizzare anche cartelli da appendere o ritagliare delle frecce che invitano ad entrare, semplicemente ritagliando il cartone.
Idee vetrine saldi 3: TEMI ORIGINALI
Anche in questa sezione ho selezionato delle vetrine per i saldi facili da realizzare e molto originali. Anche tu puoi realizzare questa vetrina “parlante”, basta che ritagli dei cartoncini bianchi a modi di “balloon per fumetti” per poi scrivere all’interno tutto quello che vuoi… Un’idea molto originale è far parlare gli oggetti o i manichini direttamente al pubblico che osserva la tua vetrina.

Ad esempio, se vendi borse, puoi fare in modo che dialogano con il pubblico scrivendo nel balloon una frase del tipo: “Ehi, mi puoi comprare a solo 20 €! lo sai che ne valgo 80?“
Se vuoi un risultato ottimale presta attenzione alla forma del balloon, vedi nella foto com’è curato? Ha contorni spessi neri, la forma è particolare e anche le scritte sono ben curate. Se ritagli dei balloon a nuvoletta con una scritta normale l’effetto non sarà lo stesso, anzi rischi di creare una vetrina di basso livello. Quindi niente fretta.
Un’altra cosa interessante di questa vetrina per i saldi è l’utilizzo di cataloghi come base di appoggio dei prodotti esposti. Questa idea puoi metterla in pratica facilmente e indipendentemente dalla tipologia del tuo negozio.
Vediamo altre idee per le vetrine dei saldi che personalmente trovo geniali nella loro semplicità:

seconda idea:
terza idea:
Come vedi sono tutte di facile realizzazione, nella prima ti bastano degli ombrelli e con un totale di circa 10 euro realizzerai la tua vetrina originale, che si distinguerà da tutte le altre. Magari puoi comprare degli ombrelli tutti rossi e attaccare le lettere in bianco.
Per la seconda vetrina ti basta un filo di spago, delle mollette e dei ritagli fatti in cartoncino. Non porti limiti, prova a pensare a come puoi sfruttare la vetrina per il tuo caso. Ad esempio se vendi calze, puoi fare dei ritagli a forma di calza e tra un ritaglio e l’altro puoi inserire delle VERE calze.
Quello che mi ha colpito della terza foto è “I love saldi” con il cuore rosso. Anche tu puoi usare questa formula, invece di scrivere solo un “freddo” 50%.
Idee vetrine saldi 4: FALLE DIVERTENTI
Questa foto la trovo molto interessante perchè stimola la “curiosità” inconscia, la voglia di scoprire cosa si vede da quel buco!
Prova ad immaginare di ritrovarti davanti ad una vetrina così… cos’è la prima cosa che ISTINTIVAMENTE ti viene da fare… sbirciare!
Così tu dall’interno vedrai ogni tanto delle teste di persone che curiosano nella tua vetrina.
Ideale per qualsiasi vetrina dalla più piccola alla più grande, certo più la vetrina è grande più sarà d’impatto e più sarà costoso realizzarla… ma questo dipende dal tuo budget e dai preventivi di chi realizza vetrofanie.

Anche quest’altra vetrina è molto d’impatto, dalla scritta WOW in bianco, alla posizione divertente del manichino e al 50% in 3d gigante.
I pezzi rotti e il 50% sono realizzati in polistirolo, con questo materiale puoi farti realizzare qualsiasi sagoma. Ecco un’azienda dove puoi richiedere dei preventivi: Sagome polistirolo per vetrine.
Ovviamente una vetrina così ha un costo più elevato, ma solo tu conosci il tuo budget.

Altra idea per una vetrina divertente è usare il tema della sveglia, della serie:
“L’assalto è iniziato, entra anche tu se non vuoi farti rubare tutto!“

Idee vetrine saldi 5: USA LUCI ROSSE
Per far risaltare ancora di più la tua vetrina puoi usare delle luci rosse, vedi come risalta di più la vetrina qui sotto? Bastano anche dei tocchi di luce ai lati della vetrina.

Per ricreare un’illuminazione simile puoi cercare delle strisce a led per le vetrine dei negozi, sicuramente le trovi on-line. Se devi fare questa spesa ti conviene valutare le strisce multicolore, funzionano alla stesso modo delle luci per l’albero di natale, grazie ad un telecomando puoi impostare il colore che vuoi. In questo modo in base al periodo dell’anno puoi dare il giusto tocco di luce, ad esempio in estate puoi usare l’azzurro, in primavera il verde, per i saldi il rosso e così via. il nome tecnico è: Strip Led RGB Striscia Luminosa RGB Multicolore. [*chiedi sempre, per sicurezza, se puoi bloccare la scelta dei colori e la potenza]
b. Come mettere i prezzi nel periodo dei saldi?
Sono proprio i piccoli accorgimenti che cambiano il valore percepito di una vetrina. Per questo ti riporto la foto che ho fatto alla vetrina del negozio Piazza Italia. Noti qualcosa?

Oltre alla percentuale di scontistica hanno inserito anche i prezzi in numero, quello reale e quello scontato. Sai perchè? Questa piccolezza fa VISUALIZZARE il vero affare al cliente. Mentre il 50% è un numero generico e ipotetico, i due numeri reali messi a confronto invece fanno VEDERE, nel vero senso della parola, quanto un cliente risparmia. Molti brand usano questa tattica e anche tu puoi usarla. Puoi creare delle etichette giganti come nella foto, oppure inserire un vetrofania con indicato il nome del prodotto, il prezzo originale e il prezzo scontato. Stesso discorso vale per la realizzazione dei cartelloni per i saldi.
ATTENZIONE!
Devi mettere: Il prezzo originale del capo esposto, il prezzo scontato scritto per interno e la percentuale dello sconto.Vanno messi tutti e tre, se non lo fai potrebbero darti una multa che può arrivare anche a 1000 euro.
In base a dove si trova il tuo negozio ci possono essere dei regolamenti differenti. Ad esempio 30 giorni prima del periodo dei saldi potrebbe essere vietato pubblicizzare altre promozioni. In pratica puoi fare degli sconti ai clienti che entrano in negozio ma non puoi mettere cartelli in vetrina o promuovere altre iniziativa sui social ecc.
Ecco il link ad un sito con i vari regolamenti: obblighi del negoziante periodo dei saldi >
Quindi per sicurezza fatti dare il regolamento dal tuo ente di riferimento.
c. Come organizzare un negozio durante gli sconti?
Alcuni piccoli accorgimenti per organizzare il tuo negozio in questo periodo… Lascia l’entrata libera e spaziosa, altrimenti il cliente avrà subito una barriera e si sentirà soffocato. Questo vale sia per i prodotti, sia per i manichini. Altra piccolezza è di inserire anche all’interno del negozio un cartello rosso, che indica i prodotti con maggior affare lo scopo è sempre di aiutare e guidare i tuoi clienti anche visivamente.
Infine sfrutta i saldi per mostrare le novità in arrivo. Dal momento che ti entra gente con la scusa dei saldi fai già vedere delle anteprime per le tue “uscite” future, questa è da considerare un’occasione d’oro.
Finito il periodo dei saldi… togli tutto! Non continuare a lasciare dei piccoli, titubanti, cartelli con il 70% di sconto o altre percentuali. Ti ricordi cosa ho scritto all’inizio di questa lezione?
” …si rischia di trasmettere l’idea sbagliata al cliente che invece deve SEMPRE percepire che i tuoi prodotti sono di qualità nonostante il prezzo stra-scontato”
Se continui a tenere i saldi commetterai questo errore. La gente inizierà a pensare che il vero valore del tuo prodotto è quello in saldo. E si abituerà a comprare da te solo se farai promozioni. Ti rovinerai con le tue stesse mani, quindi o tieni abbassati i prezzi tutto l’anno oppure rispetta i termini dei saldi.
Ho creato il Vetrina Planner che ti aiuterà nella progettazione della tua vetrina, è valida per ogni festività e occasione dell’anno compresa quella dei saldi.