Il Natale… che momento meraviglioso per il tuo negozio, tante vendite che costano anche tanto lavoro e tanto impegno per preparare il negozio al meglio creando un’atmosfera magica per i clienti, perché è lo spirito del Natale che invoglia i clienti a girare per i negozi e comprare i regali.
E tra le cose a cui pensare ci sono le canzoni di Natale da mettere in negozio.
Perchè le canzoni di Natale da mettere in negozio sono così fondamentali?
La musica di Natale ci consente di creare la giusta atmosfera all’interno del negozio, ma questo fattore non è l’unico elemento fondamentale per selezionare delle belle canzoni di Natale nel periodo di dicembre.
Pensaci bene… i tuoi clienti sono molto indaffarati in questo periodo tra lavoro, famiglia, casa e acquisti!
E questo comporta per loro anche una forte dose di stress.
Scegliere della buona musica ti può consentire di donare, a tutti i tuoi clienti, un momento di relax dallo stress, aumentando così la loro permanenza all’interno del negozio e aumentando il tuo potenziale di vendita.
Fermati un minuto e pensa alla musica di Natale.
Sicuramente ti saranno venute in mente delle canzoni e con esse anche dei ricordi legati a felici momenti della tua vita.
Ti sarà venuta voglia di canticchiare e sorridere. Questo è l’effetto che devi generare nei tuoi clienti.
Lo scopo delle canzoni di Natale da mettere in negozio è quello di generare emozioni positive.
Come scegliere le canzoni di Natale da mettere in negozio: Linee guida
La selezione delle canzoni di Natale da mettere in negozio è fondamentale, ma so bene che non è l’unica cosa a cui devi pensare in questo periodo. Quindi ti ho preparato delle linee guida che puoi seguire per la scelta delle tue canzoni.
- Puoi selezionare delle canzoni di Natale poco conosciute:
Scegliere delle canzoni di Natale non troppo popolari ti consentirà di creare la giusta atmosfera all’interno del tuo negozio e permettere ai tuoi clienti di concentrarsi maggiormente sui prodotti e sugli acquisti che hanno intenzione di fare, più che solo sulle canzoni. In questo modo potrai aumentare il potenziale delle vendite nel periodo di Natale.
- Puoi selezionare le canzoni di Natale del momento:
Se sei in difficoltà con la scelta cerca di tenerti aggiornato sulle ultime tendenze in fatto di canzoni di Natale. Sono moltissimi i cantanti, come ad esempio Michael Bublé, che hanno creato dei dischi dedicati al Natale, scegli la versione della canzone più aggiornata.
- Devi selezionare le canzoni di Natale in linea con il tuo negozio & il target:
Scegliere le canzoni anche in base alla tipologia del tuo negozio è fondamentale. Se ad esempio hai un negozio di articoli per bambini sarà opportuno selezionare delle canzoni di Natale con una melodia adatta anche a loro, per restare in tema e parlare al target, ma senza esagerare, pensa anche ai genitori perchè sono loro che hanno i cash.
Una volta fatto questo passaggio:
Crea una Playlist di canzoni di Natale da mettere in negozio.
Creare una playlist tutta tua, ti consentirà di inserire la migliore musica di Natale per creare l’atmosfera giusta all’interno del negozio.
Una playlist deve essere creata con molta attenzione e, questo, ti comporterà molto impegno e l’impiego di molto tempo per la ricerca che verrà ripagato dai tuoi clienti e dal loro potenziale d’acquisto. Per questo il Natale va organizzato in anticipo.
Una playlist di canzoni di Natale da mettere in negozio deve avere dei canoni da seguire:
- Deve avere melodie che rievocano questa festività natalizia.
- Non deve contenere SOLO canzoni di Natale, per non nauseare troppo i clienti che sotto questo periodo sentiranno solo canzoni di Natale in tutti i negozi.
Ad esempio la ShopRadio che produciamo noi usiamo un peso del 30% massimo sulla durata della playlist oraria, diciamo 4 brani su 12 sono natalizi.
- Non deve finire all’improvviso.
- Deve avere un volume di sottofondo, anche se ci possono essere eccezioni. Per questo ti consiglio di leggere attentamente l’articolo su come scegliere la musica adatta al tuo negozio.
Soffermiamoci un attimo su quest’ultimo punto: il volume delle canzoni di Natale.
Il volume della musica è un discorso delicato e che va affrontato in modo molto approfondito. Ci sono delle eccezioni per cui il volume può essere più alto, ma visto che in questo articolo stiamo parlando di Natale prendi come regola il punto 4.
So che alcuni negozi che si rivolgono ad un target giovanile e che frequenta le discoteche, tengono il volume della musica molto alto (io lo sconsiglio lo stesso). Ma probabilmente questi ragazzi non sopportano neanche le canzoni di Natale, per lo meno non quelle classiche.
N°20 Canzoni di Natale
Ricorda se vuoi fare un bel lavoro devi pensare ad una playlist adatta al tuo target.
Ad ogni modo ti fornisco anche un elenco di 20 canzoni di Natale famose che puoi utilizzare nel tuo negozio se non hai tempo per creare la tua playlist:
- Harry Belafonte – We Wish You a Merry Christmas God Rest Ye Merry Gentle
- Mariah Carey – All I Want For Christmas Is You
- Celine Dion – So This Is Christmas
- Perry Com – Jingle bells
- Wham! – Last Christmas
- Dean Martin / Michael Bublé – Let it Snow! o Let it Snow! Let it Snow! Let it Snow!
- Chris Rea – Driving home for christmas
- Frank Sinatra / Dean Martin / Perry Como – White Christmas
- Michael Bublé – Have yourself a merry little Christmas
- John Lennon – Happy Xmas
- Ella Fitzgerald – Silent Night
- Bing Crosby -It’s beginning to look a lot like Christmas
- Bill Haley & The Comets – Jingle Bell Rock
- Margaret Whiting & Johnny Mercer – Baby It’s Cold Outside
- The Beach Boys – Little Saint Nick
- Eartha Kitt – Santa Baby
- Kay Starr – “Everybody’s Waitin For” The man with the bag
- Ferrante & Teicher – Sleigh Ride
- Nat King Cole -The Cristmas Song “Merry Christmas to you”
- Perry Como – Santa Claus Is Comin to Town
Ricorda anche che tutte le canzoni che inserisci all’interno della playlist hanno dei diritti d’autore che devono essere pagati alla SIAE o con licenza Creative Common per essere trasmessi all’interno del negozio. Solitamente il compenso per i diritti d’autore è annuale o periodico anche in base al numero di dispositivi che permettono la diffusione della musica all’interno del negozio.
Leggi i diritti SIAE per la musica da mettere in un negozio >
E se ti vengono in mente altre canzoni scrivile pure nello spazio dei commenti qui sotto!
Alla prossima e buona preparazione per il tuo Natale,