Ci sono vetrine capaci di attirare la nostra attenzione come se avessero un potere magnetico e altre invece che passano totalmente inosservate. Come mai?

Ti sei mai chiesto, quali sono gli elementi per allestire una vetrina di abbigliamento capace di attirare i tuoi clienti target?

In questo articolo voglio spiegarti qual è questo “ingrediente”, capace di rendere la tua vetrina magnetica.

Per prima cosa bisogna considerare che con la vetrina comunichi con il tuo cliente attraverso la parte visiva, quindi colori, immagini ecc. E che nel settore dell’abbigliamento comunichi moda e tendenza, facendo leva sulle emozioni del cliente.

Per questo motivo è importante che tu conosca molto bene:

  • chi è il tuo target di clienti.
  • quali sono i suoi gusti e le sue esigenze in fatto di “moda”.

Solo in questo modo potrai proporre i tuoi capi rispondendo alle sue necessità che vanno ben al di là del semplice “coprirsi”.

 

Quindi l’ingrediente per allestire le vetrine di abbigliamento è…

rispondere ai gusti, alle esigenze o alle problematiche del tuo cliente-target.

Solo così potrai costruire outfit che il tuo cliente desidera indossare.

Fai ben attenzione perché il suo desiderio di acquisto aumenterà tanto più tu risponderai alle sue esigenze conoscendo i suoi gusti e proponendo i tuoi capi.

Casa vuol dire?

Vuol dire che in base ai gusti e alle esigenze del tuo target cambieranno le tue proposte di abbigliamento.

Sei d’accordo anche tu, che se il tuo target sono donne dalle linee curvy, avranno esigenze diverse rispetto alle esigenze che possono avere teen agers o uomini d’affari.

Questo è un esempio estremizzato ma il target va ben oltre alla classica differenza tra uomo o donna.
Per questo puoi leggere l’articolo che ti aiuta a selezionare il Target del tuo negozio.