Se quando fai la vetrina del tuo negozio di scarpe non sei mai soddisfatto del risultato allora sei atterrato sull'articolo giusto.

Voglio darti 4 dritte che ti aiuteranno con lallestimento vetrine di scarpe.

Allestire vetrine in modo originale e capaci di attrarre l'interesse dei clienti non è semplice, ma di certo non impossibile.

Per fare questo, la tua non deve essere una vetrina "tradizionale". Cosa intendo dire per "tradizionale"?

Se metti in vetrina quanta più varietà di modelli hai in negozio, con la convinzione che più esponi più vendi, allora stai allestendo le tue vetrine in modo tradizionale.

Abbandona l'idea di questo genere di allestimenti.

Riempire la tua vetrina con la speranza che il cliente che passa davanti possa trovare per coincidenza proprio il modello che stava cercando è un'idea che devi abbandonare.

La vetrina non è questione di fortuna ma piuttosto un vero e proprio strumento "acchiappa attenzione" dove vuoi tu.

Quindi, se la tua vetrina è uguale a quella che vedi qui sotto, bene è arrivato il momento di cambiare.

Non che ci sia qualcosa di male in questo allestimento, ma lascia che ti sveli una cosa, tanto più le tue vetrine sono simili a quelle dei tuoi concorrenti tanto più difficile sarà attirare l'attenzione dei tuoi clienti.

Di vetrine così ce ne sono a centinaia e non emozionano il passante, sono "insipide".

Segui questi 4 accorgimenti e sfrutterai all'ennesima potenza le tue vetrine. Insomma paghi un affitto più alto per avere le vetrine quindi è meglio allestirle in modo da avere un ritorno pubblicitario, non credi?