Allestimento vetrina per il giro d’Italia: Idee Alternative
Allestimento Vetrine per il Giro d'Italia
di Elena Gaddò
Brand e Product Manager Cliento School
AGGIORNATO IL 15/08/2018
•
15 minuti TEMPO DI LETTURA
Stai cercando un tema per la tua vetrina?
Un tema per la primavera potrebbe essere dedicare l’allestimento vetrina per il giro d’Italia, dal 6 al 29 Maggio.
Il giro d’Italia, è un evento che coinvolge tutta la nazione e che è molto sentito sopratutto nelle zone dove il giro farà tappa, e tra gli appassionati del ciclismo.
Quest’evento ti dà l’opportunità di creare un’allestimento al contempo innovativo e in sintonia con lo sport.
Ricordati però che la vetrina, deve fungere sempre da promozione per i tuoi prodotti e per il tuo negozio, per questo motivo, devi curare la sua immagine per non realizzare un allestimento troppo amatoriale!
Questi suggerimenti ti aiuteranno a realizzare un allestimento vetrina per il giro d’Italia molto professionale, quindi leggili con attenzione!
1.L'ERRORE PIU' GRAVE
Grazie a questi suggerimenti eviterai gli errori di molti negozianti che per mancanza di tempo, di idee o di materiali, hanno realizzato vetrine a tema Giro d’Italia molto, anzi troppo, amatoriali.
Mi è capitato di vedere, vetrine improvvisate con improbabili cartelli scritti a mano, spesso anche incomprensibili.
O fondali realizzati con della semplice e stropicciata velina rosa, disposta anche molto male.
Per non parlare dei palloncini rosa, che inseriti un po’ a caso, rendevano la vetrina fanciullesca portando la mente più ad una festa di bambini che al giro d’Italia.
Sicuramente, non vorrai fare anche tu questi errori nella tua vetrina, vero??
La vetrina è la prima cosa che il cliente vede prima di entrare nel tuo negozio, e s’è sistemata male, se non c’è un filo logico nell’esposizione dei prodotti, s’è scarsamente illuminata, difficilmente riuscirai ad attirare nuovi clienti.
Perché?
Semplice, guardando una vetrina malmessa e poco luminosa, la gente dubita della tua professionalità e al contempo abbassa il valore soggettivo dei prodotti che sono esposti.
Oggi, le persone sono abituate allo stile, alla fantasia e alla perfezione delle vetrine realizzate dalle grandi catene, quindi anche tu devi adattare la tua vetrina a quest’immagini perfette e che attirano il cliente verso il tuo negozio.
Realizzare una vetrina professionale, anche facendo un piccolo investimento, ti porterà maggiori guadagni perché i passanti, affascinati dalla tua vetrina, ammireranno anche i tuoi prodotti, dandogli idealmente un valore maggiore.
Quindi non perdere altro tempo, e pensa ad un’idea che possa rendere perfetta la tua vetrina a tema Giro d’Italia.
Con i giusti tocchi e con un po’ di furbizia e fantasia, è possibile realizzare una vetrina professionale anche spendendo molto poco.
2. Allestimento vetrina per il giro d'Italia: scopri i vantaggi di una vetrina a tema
Allestendo la vetrina a tema Giro d’Italia, potrai ottenere diversi vantaggi, che ti porteranno maggiore visibilità e di conseguenza maggiore clientela.
Questo concorso ha lo scopo di pubblicizzare l’arrivo del giro d’Italia con la propria vetrina, ma al contempo ti aiuta a dare risalto al tuo negozio, e se sarai abbastanza bravo potrai anche portati a casa la vittoria.
Infatti, in concorsi come questo, vengono premiate le vetrine più originali e meglio allestite, che successivamente vengono pubblicate sul giornale locale, portando un’ottima pubblicità locale gratuita per il tuo negozio.
La vetrina a tema giro d’Italia è un buon compromesso per realizzare un’immagine nuova e alternativa nell’esposizione del tuo negozio, e sopratutto grazie a questo tema potrai colmare il periodo di passaggio tra l’allestimento primaverile e quello estivo.
Ma ora andiamo sul pratico!
3. Decorazioni alternative
Come sai sicuramente, il Giro d’Italia è caratterizzato dal colore Rosa, che è poi il colore della maglia del vincitore della competizione.
Quindi questo colore dev’essere la caratteristica principale del vostro allestimento vetrina per il giro d’Italia.
Non devi, però, realizzare un’addobbo completamente rosa, altrimenti rischia di sembrare la casa delle Barbie, ma deve avere quel tocco di rosa che fa capire la tua idea e il tuo tema alla gente che guarda la tua esposizione.
Le decorazioni, sono importanti per rendere professionale e ben realizzata la tua vetrina, ci sono alcuni simboli inconfondibili che richiamano immediatamente al Giro d’Italia.
La Bicicletta.
Il simbolo più evidente di tutti è sicuramente la bicicletta, puoi inserire questo elemento all’interno della tua vetrina come più ti piace.
Ad esempio, puoi prendere una vecchia mountain-bike e dipingerla interamente di rosa.
Oppure se non hai spazio per una bicicletta intera, puoi anche adoperare solo le ruote, sempre dandogli un tocco di rosa, ad esempio colorandone le gomme o i raggi.
La Gazzetta.
Un altra decorazione che sicuramente può aiutarti nell’allestimento della tua esposizione è la famosa gazzetta dello Sport, il simbolo dello sport e del rosa 🙂
La Gazzetta, può essere messa in ritagli che riprendono i protagonisti di questo sport, può essere poggiata su un tavolino, oppure può essere stropicciata o modellata per creare decorazioni fantasiose e originali.
La Cartina Geografica.
Essendo il giro d’Italia un evento che coinvolge tutta la nazione, una bella idea per il fondale della vostra vetrina può essere l’applicazione di una cartina formato gigante dell’Italia.
Su cui magari applicare delle puntine color rosa che segnalino tutte le tappe della competizione.
Questa è una buona alternativa ad un semplice fondale creato con la carta velina rosa.
Una vetrina dedicata al mondo femminile, può giocare molto con il rosa e con diversi elementi che possano unire il mondo dello sport a quello delle donne.
Ad esempio, come puoi vedere in questa vetrina dedicata al giro d’Italia, il negoziante ha optato per dei tocchi di piuma rosa, incastrati nella ruota di una bicicletta:
I Palloncini & Fiori Rosa.
I palloncini, possono essere utilizzati nel tuo allestimento vetrina per il giro d’Italia, però devono essere posizionati in maniera originale e senza esagerare nel numero, altrimenti otterrete un risultato amatoriale!
Invece di appoggiarli qua e là puoi inserirli per esempio all’interno di vasi di latta, da dove fuoriescono leggermente legati a un filo di spago.
Come per i palloncini, anche per i fiori rosa vale la stessa regola, e cioè evitare di creare un’immagine troppo amatoriale e troppo appariscente.
I fiori possono dare un tocco in più alla vetrina, ad esempio seguendo quest’idea che vede dei vasi di latta appesi con all’interno delle composizioni di fiori rosa:
Puoi anche unire inserire creare un bel mix tra fiori rosa e le ruote di una bicicletta, propio come questa vetrina:
I Fenicotteri.
Oltre ai fiori e ai palloncini puoi utilizzare tanti altri oggetti o immagini naturali che rappresentano questo colore un esempio di una buona unione tra natura e rosa è: il fenicottero.
Quest’animale è molto simpatico e rappresentativo, puoi acquistarlo uno in 3D.
Oppure puoi utilizzarli come immagine per il fondale, o farli realizzare in sagome di cartone, ricordati però, che le sagome devono essere professionali e ben rifinite e non sembrare troppo amatoriali.
Questa ad esempio è un’ottima idea per l’allestimento vetrina per il giro d’Italia:
Se hai dei manichini, puoi davvero sbizzarrirti, puoi mettergli una semplice maglia rosa indosso, puoi utilizzarlo per fare una vetrina parlante, con al posto del motorino però una belle bicicletta rosa.
4. Tutti i consigli per realizzare una vetrina professionale a tema Giro d'Italia.
Come già detto, dall’inizio, la tua vetrina non deve essere amatoriale dunque sono assolutamente vietati i cartelli realizzati a mano!
Ad esempio, la vetrina che abbiamo visto in precedenza, era fatta bene, ma tutto il suo valore era stato abbassato e reso amatoriale da un cartello fatto a mano.
Foto de Il Secolo XIX
Il Fondale.
Un altro consiglio prezioso per te e per il tuo allestimento vetrina per il Giro d’Italia, è come realizzare il fondale perfetto.
Puoi sfruttare dei poster, cercare immagini o grafiche che riprendano i tuoi prodotti, o semplicemente puoi realizzare un fondale che richiami al Rosa.
Non solo, puoi creare pannelli decorativi professionali e accattivanti, un grafico può realizzarti ad esempio un pannello sagomato rosa che rappresenti alcuni elementi come piazze e monumenti delle città dove fa tappa il giro d’Italia.
Un esempio di come realizzarlo è questo:
Giochi d’illuminazione rosa.
Come sai, anche l’illuminazione della vetrina è importante, quindi se vuoi un effetto rosa molto marcato, ma al contempo professionale, puoi decidere di sfruttare delle strisce a led rosa.
Queste ti aiuteranno a far avere un effetto di rosa immediato, naturalmente non esagerare con le strisce altrimenti il risultato sarà troppo forte.
Foto di Buyledstrip
Vendi anche prodotti Rosa?
Bene, esponili nella tua vetrina e fai una promozione mirata ai tuoi prodotti.
Un esempio potrebbe essere un set di smalti delle tonalità del rosa, esposti in vetrina.
Se hai prodotti rosa, puoi anche sbizzarrire la tua fantasia e creare l’esposizione della tua vetrina anche mediante i tuoi prodotti, come ad esempio ha fatto questa merceria usando dei gomitoli rosa.
Ovviamente, ricordati che ogni decorazione dev’essere abbinata al giro d’Italia, per dare forza al tema della vetrina, che altrimenti sembrerebbe solo una semplice esposizione rosa.
Ricordati, inoltre che ci sono delle dritte che puoi seguire per realizzare sempre un allestimento perfetto per il tuo negozio, quindi se non l’hai ancora letto ecco l’articolo con le 8 regole per una vetrina da urlo.
Crea l’iniziativa, rendi quest’evento un buon motivo per promozioni, sconti e concorsi, ad esempio, puoi regalare un buono a chi ti porta una foto mentre è sulla sua bicicletta.
Crea una promozione mirata ai solo appassionati, e sfrutta il Giro d’Italia per incrementare le tue vendite e attirare nuovi clienti.