Allestimento delle vetrine per parrucchieri. Falle rivoluzionarie!
Allestimento delle Vetrine per Parrucchieri
di Elena Gaddò
Brand e Product Manager Cliento School
AGGIORNATO IL 19/08/2018
•
10 minuti TEMPO DI LETTURA
La vetrina in questo settore è sottovalutata.
Sono molti i parrucchieri che si limitano a coprire la vetrina con manifesti standard (spesso anche sbiaditi) e con i listini dei prezzi.
Una noia!
Il fatto è che l’allestimento delle vetrine per parrucchieri rappresenta un mezzo poco usato, perchè sottovalutato.
Invece è un modo molto potente per vendere i tuoi prodotti e il tuo servizio con molta più facilità.
Fai capire al cliente la differenza tra i tuoi prodotti e quelli che invece si trovano in tutti i supermercati.
La vetrina sere anche a questo.
Ad esempio se hai una linea di prodotti per capelli biologica, magari a base di frutta, puoi usare una scenografia e delle vetrofanie capaci di mettere in risalto proprio queste qualità e attirare il tuo cliente in target, che non sceglie solo in base al prezzo.
In più puoi:
mostrare acconciature e tagli particolari, facendo capire quali sono le tue competenze al cliente.
grazie alla scenografia puoi farti notare di più rispetto agli altri concorrenti della zona.
Insomma tutti i parrucchieri hanno dei prodotti, e per prodotti si intende anche i servizi, perchè allora non metterli in evidenza in vetrina?
Perchè non fare ad esempio una vetrina per ricordare di farsi belli per capodanno?
Oppure nel periodo dei matrimoni perchè non fare una vetrina a tema? Con una bella immagine di una sposa con un acconciatura particolare e dei prodotti esposti su un altalena romantica con sopra dei fiori di quella stagione?
Ovviamente, per fare un’allestimento delle vetrine per parrucchieri, devi sempre pensare a target di riferimento e al contesto del momento.
3 Idee rivoluzionarie per l'allestimento delle vetrine per parrucchieri.
Voglio quindi mostrarti 3 idee semplici ma rivoluzionarie che possono esserti di spunto quando devi allestire le tue vetrine.
1. Il Negozio perfetto.
Come ti ho accennato con l’esempio della vetrina per i matrimoni, non è detto che questa cerimonia siano adatte al tuo target.
Devi creare vetrine coerenti. Solo vetrine che parlino al target. Così come gli interni del tuo negozio. Tutto deve parlare al target.
Facciamo un esempio.
Il parrucchiere di Roberto (mio marito) è stato uno dei primi ad aprire un barber shop a tema “gangster”, con il tempo a fianco ha aperto il salone donna e sopra hanno un negozio di tattoo. Il negozio ha un arredamento che richiamo i locali di quell’era, e il parrucchiere insieme al suo team sono tutti tatuati.
Il negozio è spettacolare, scuro con poltrone rosse, il bancone è massiccio di legno scuro.
E in vetrina ha esposto i loro prodotti con confezioni scure.
Di sicuro stonerebbe una vetrina con un acconciatura classica da sposa. Servirebbe una sposa tatuata…
Mettila così ci deve essere un filo conduttore tra la vetrina e l’ambiente che hai creato nel tuo negozio, con ambiente intendo lo stile dell’arredo, i colori delle pareti e tutti quei dettagli che ti rendono unico agli occhi del tuo target.
Quindi se usi la coerenza sarà tutto molto più semplice perché i tuoi clienti in target saranno attirati dalla vetrina e quindi dal tuo negozio, perché in linea con le loro aspettative.
Penseranno che sei proprio quello che stavano cercando. Il negozio perfetto. Il negozio perfetto per loro.
2. Esponi i tuoi prodotti (e servizi) in modo originale.
Esporre i prodotti in modo originale non farà altro che attirare l’attenzione dei passanti. Tieni bene a mente questo concetto perché potrà aiutarti a mettere in evidenza i tuoi prodotti in vetrina.
Guarda ad esempio in questa vetrina come sono stati esposti i prodotti, sembrano degli scacchi.
L’idea è semplice, tanto che puoi usarla anche tu nella tua vetrina.
Vetrina parrucchiere spagnola
Ti basta mettere sulla base una semplice stampa a modi scacchiera.
Vediamo un’altro esempio, un parrucchiere di un negozio inglese ha creato una decorazione originale usando rotoli di carta igienica e un mezzo busto femminile.
Ricordati, questo tipo di vetrina attira anche l’attenzione dei giornalisti. E questo vuol dire finire gratuitamente su un giornale locale.
Vetrina parrucchiere Inglese
Qui anche l’illuminazione gioca un ruolo importante, la luce rossa attira. Questa è una lezione importante, perché anche tu, puoi usare dei led colorati per mettere in evidenza i tuoi prodotti.
Luci, decorazioni e scenografia sono tutti elementi che ti aiutano a creare una vetrina d’impatto.
Non sai da dove cominciare?
Se le idee che hai visto fino adesso ti sembrano troppo complicate, comincia con decorazioni semplici.
Ad esempio puoi iniziare con appendere strumenti per parrucchieri, come piccoli specchi, ma anche pettini e spazzole con una linea retrò. Questa può essere una bella decorazione per le tue vetrine se sono in linea con il target.
Foto tratta da Pintarest
Oppure puoi pensare di appendere dei contenitori con dentro i tuoi prodotti e magari in base al periodo usi del muschio o della paglia.
Se devi allestire prendi spunto per cercare idee sulle vetrine per parrucchieri, prendi spunto da altri settori, come i negozi di cosmetica, profumerie e tutti colori che vendono prodotti piccoli. Anche le gioiellerie possono darti ispirazioni.
Non pensi che anche tu puoi realizzare una vetrina come questa:
3. Sfrutta le festività e le stagioni.
Esattamente come un normale negozio anche i parrucchieri possono giocare in vetrina con le festività. Abbiamo visto prima l’esempio per capodanno o per il periodo dei matrimoni.
In quante sono le ragazze che per San Valentino ci tengono a farsi belle per la loro cena romantica tanto aspettata?
E perchè in primavera invece di mettere un classico poster attaccato al vetro, magari con lo scotch, non creai una cornice degna di questa stagione?
Bene, ora che hai letto le logiche l’allestimento delle vetrine per parrucchieri, non ti resta che mettere in pratica queste idee adattandole allo stile del tuo negozio e ai tuoi clienti, per ottenere una vetrina davvero rivoluzionaria.
4. Che differenza!
Ora voglio farti vedere una vetrina classica di un negozio per parrucchieri:
Paragona la vetrina che ti ho appena mostrato con le altre che hai visto in questo articolo.
Ops… un impatto del tutto diverso! Vero?
E ora che hai visto che la tua vetrina va trattata come una qualsiasi vetrina… puoi mettere in pratica anche tu tutti i consiglio che trovi nella sezione vetrine da urlo per tutto l’anno >